Penultima giornata dell’evento di interesse federale in corso di svolgimento ad Arezzo
Continuano lo spettacolo e il divertimento negli impianti dell’Arezzo International Horses in occasione dell’edizione 2017 delle Ponyadi powered by Equitatus. Nella giornata di oggi, venerdì 1 settembre, si sono tenute ancora tante premiazioni. Tony il Pony, la simpatica mascotte delle Ponyadi, ha rallegrato tutti coloro che sono saliti sui diversi podi e tutti coloro che hanno preso parte alle cerimonie di premiazione.
Vediamo chi ha conquistato le medaglie della giornata:
GIMKANA 2
B2 a squadre: oro per la Toscana (T.A.L. Simona Lazzerini), argento alla Calabria (T.A.L. Teresa Starace) e bronzo per il Veneto (T.A.L. Paola Valgimigli).
B1 a squadre: oro alla regione dell'Umbria (T.A.L. Federica Marini), argento per l'Emilia Romagna (T.A.L. Anna Cigarini) e bronzo alla Toscana (T.A.L. Simona Lazzerini).
GIMKANA CROSS 30
B2 a squadre: l'oro al Piemonte (T.A.L. Clara Pagelli), argento per l'Abruzzo (T.A.L. Fabrizio Di Profio) e bronzo per la regione della Toscana (T.A.L. Simona Lazzerini).
PRESENTAZIONE
B1 a squadre: oro al Trentino (T.A.L. Sonia Marai), Emilia Romagna è d’argento (T.A.L. Anna Cigarini) e il bronzo è per l'Umbria (T.A.L. Federica Marini).
B2 a squadre: oro per l'Emilia Romagna (T.A.L. Anna Cigarini), argento al Trentino (T.A.L. Sonia Marai) e la Liguria è bronzo (T.A.L. Sarà Bormioli).
GIMKANA JUMP 40
A2 a squadre: la Sicilia è medaglia d'oro (T.A.L. Teresa Coppolino), argento per la Toscana (T.A.L. Simona Lazzerini) e bronzo per la Calabria (T.A.L. Teresa Starace).
A3 a squadre: il Piemonte è oro (T.A.L. Clara Pagelli), la Lombardia è argento (T.A.L. Silvano Sponghini) e il Lazio è medaglia di bronzo (T.A.L. Barbara Valant).
B2 a squadre: oro per il Piemonte (T.A.L. Clara Pagelli), la Toscana è argento (T.A.L. Simona Lazzerini) e il bronzo è del Trentino (T.A.L. Sonia Marai).
CROSS COUNTRY
1: Il Lazio è medaglia d'oro, secondo l'Abruzzo e la Toscana è bronzo.
2: la Toscana è oro e bronzo, il Lazio è argento.
A squadre: oro alla Toscana, argento al Lazio e l'Abruzzo è medaglia di bronzo.
HORSEBALL
Giovanissimi: oro al Piemonte (Capo Equipe Fausto Sforza), l'Abruzzo è argento (Capo Equipe Nadir Radwan) e le Marche è medaglia di bronzo (Capo Equipe Cristina Fontanella).
Esordienti: oro al Piemonte (Capo Equipe Fausto Sforza), medaglia d'argento per la Liguria (Capo Equipe Fabiano Lanzi) e bronzo alla Lombardia (Capo Equipe Cristiano Manzato).
Allievi: il Piemonte tris di ori (Capo Equipe Fausto Sforza), la Lombardia è argento (Capo Equipe Cristiano Manzato) e la Liguria è bronzo (Capo Equipe Fabiano Lanzi).
L'ultima premiazione della giornata di oggi è stata quella della "Gara di Cultura". Dopo uno spareggio per la medaglia d'oro fra Toscana e Liguria, la regione ospitante ha vinto il metallo più prezioso. Il bronzo è andato, invece, alla Liguria.
Quest'ultima gara speciale ha chiuso le premiazioni, ma la giornata è finita solo più tardi con la festa delle Ponyadi voluta dal Comitato organizzatore dell'Arezzo International Horses. Tanto il divertimento con il coinvolgimento di alcuni sponsor che hanno regalato gadget ai genitori che hanno partecipato ai giochi loro dedicati.
Domani, sabato 2 settembre, grande chiusura ad Arezzo con l’assegnazione delle ultime medaglie.
Voluto dalla Federazione per la divulgazione dei pony club su tutto il territorio
La regione ospitante mette in cassaforte nel medagliere ben 20 medaglie d’oro
Il Dipartimento Formazione ed il Dipartimento Club informano che la presenza di OTAL e TAL al Battesimo della Sella previsto in occasione della FieraCavalli di Verona sarà valida come aggiornamento annuale per il 2017, e nel caso in cui l’aggiornamento 2017 fosse già stato effettuato, avrà validità per il 2018.
Abruzzo in testa dopo il dressage
Si è concluso a Senigallia con grande successo l’evento a cui hanno preso parte oltre 3100 giovani
Il Dipartimento Pony Club informa che è disponibile on line il programma del Campionato Italiano Elite a Coppie - Pony Games Club a Coppie.
Importante appuntamento dove sport e salute dialogano sempre più
In allegato il documento contenente tutte le informazioni generali relative agli accessi alle gare nazionali della 119^ Fieracavalli di Verona.
Il Dipartimento Club informa che, in occasione dei Campionati Elite a Coppie, in calendario dal 18 al 19 novembre a Pontedera, si terrà un corso per Arbitri di Corsia.
Il Dipartimento Club informa che è variato il programma delle gare nazionali pony di Verona previste in occasione della Fieracavalli (26- 29 ottobre 2017). Le giornate di gara infatti saranno due, anziché tre, come previsto dalla precedente pianificazione.
Il Dipartimento Pony Club informa che è disponibile in allegato il calendario delle attività Pony Club previste per l’anno agonistico 2018.
Disponibile on line, nella sezione programmi dello spaciale la time table delle gare nazionali inserite nel palinsesto della 119^ Fieracavalli di Verona.
Piatto ricco per la 119^ edizione scaligera
NOVITA’
Ecco il programma dell’ultima giornata di gare e attività federali
In archivio anche il Trofeo e la Coppa Campioni Pony di Verona
La Coppa Campioni 110 è stata vinta da Federica Puccetti su Kiss Me (Lazio, Pony Club Roma 0/0 - 51,46), seconda Francesca Albisetti su Upsilone (Liguria, S.I. Finalese 0/0 - 57,27), terzo gradino del podio per Anna D’Alesio con Game Boy (Toscana, Terre Brune 0/4 - 53,99).
La vittoria della Coppa Campioni 115 è di Elena Datti in sella a Godo Van Het (Umbria, Horses Le Lame 0/0 - 52,57), piazza d’onore per Bianca Ciocca insieme a Saphir de Cormeilles (Emilia Romagna, Asd La Collina del Boardo 0/0 - 58,07), terzo posto per Isotta Maria Vitali su Vladimir (Emilia Romagna, S.I.della Treppia 0/4 - 50,96).
Il Trofeo 105 ha visto Paola Airoldi al vertice della classifica su Quantum (Lombardia, C.I. Pegaso 0/4 - 45,39) , piazza d’onore per Marianna Nova con Carlton Wonder (Piemonte, C.I.Hobby Horse 0/4 - 52,61), Elisa Zuganini è terza in sella a Malforin Mac Baloubet (Umbria, C.I.Valvasone 0/4 - 53.17).
Ad aggiudicarsi il primo gradino del podio del Trofeo 100 è stato Christian Palmetti in sella a Saphor Van De Perelaar ( Marche, C.I.Marignano 0/0 - 46,09) , seconda posizione per Francesca Sartorelli con Kassè (Veneto, R.C. Valpolicella 0/0 - 48,03), terza Chiara Bernardelli insieme a Eclipse (Emilia Romagna, C.I.Il Castello 0/0 - 49,77).
Successo per l’evento che ha visto in campo binomi impegnati nei livelli Pony, Children, Junior e Senior
CHILDREN
JUNIOR