Quantcast
Channel: Federazione Italiana Sport Equestri - Promozione e Sviluppo Agonismo
Viewing all 530 articles
Browse latest View live

Pony Master Show: Oltre 450 pony al via ad Arezzo

$
0
0

ArezzopanokE’ disponibile la time table della prima giornata di sabato 28 aprile

 

Oltre 450 pony sono attesi negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre a partire da sabato 28 e fino a lunedì 30 aprile per l’edizione 2018 del Pony Master Show.

 

Gli impianti del centro aretino, che hanno ospitato il Toscana Tour e “consacrato” in occasione dei Campionati Italiani il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet per la seconda volta Campione d’Italia si apprestano, dunque, ad accogliere un vero e proprio esercito di bimbi, pronti a dare il meglio in una tre giorni interamente dedicata al pony e allo sport. Salto ostacoli, dressage e discipline ludiche protagoniste in un evento, cui la FISE ha voluto dare grande rilievo.

 

La manifestazione, infatti, per il salto ostacoli è valida come tappa Coppa Italia Pony 2018, prima tappa di qualifica Trofeo Pony Fieracavalli e Coppa Campioni Pony Fiera Cavalli. Rappresenta inoltre tappa di qualifica per le importanti gare nazionali pony a Piazza di Siena, organizzate nell’ambito dell’86esimo CSIO Roma e sarà la prima tappa di qualifica Campionati del Mondo Salto Ostacoli per rappresentativa di Club.

 

Per quanto riguarda l’attività ludica, la partecipazione è valevole come tappa di selezione per i Campionati Europei IMGA, massima espressione continentale delle attività Pony Games e Mounted Games.

 

La time table della prima giornata del Pony Master Show è disponibile a questo link.

 

N.B. Si richiede agli iscritti alle prove di salto ostacoli di firmare la dichiarazione di partenza delle rispettive categorie entro le ore 19.00 di giovedì 26 aprile inoltrando mail a: alain@hmk.it


Mag Jlt è “Supplier" della FISE

$
0
0

Ostacolo MagL’azienda all’avanguardia nel settore del brokeraggio assicurativo è da sempre al fianco del mondo dello sport italiano

 

Sono sempre di più le aziende che decidono di affiancare il loro marchio e la propria immagine a quella della Federazione Italiana Sport Equestri. Nel caso di Mag Jlt, divenuto Supplier della FISE, si tratta più di una prestigiosa conferma.

 

Broker di assicurazione di riconosciuta fama, il gruppo Mag Jlt è da sempre al fianco del mondo dello sport italiano, realizzando soluzioni e coperture assicurative innovative, tali da consentire di accrescere la spettacolarità degli eventi sportivi, proteggendo al contempo l’interesse di organizzatori, sponsor e atleti.

 

“Siamo felici di confermare il consolidato legame con la Federazione Italiana Sport Equestri. - ha commentato Pierluca Impronta, Chairman & C.E.O di MAG JLT -  Essere presenti a importanti manifestazioni internazionali organizzate dalla FISE, dove il pathos, la sfida e la competizione tecnica sono le caratteristiche principali, è in linea con la filosofia di MAG JLT”.

 

Alle parole di Impronta fanno eco quelle del Presidente federale Marco Di Paola. “Attraverso un approccio innovativo e strategico – ha detto Di Paola –  Mag Jlt è riuscita negli anni a modulare la propria offerta e individuare soluzioni dedicate al mondo dello sport e dell’equitazione in particolare. Salutiamo, dunque, con grande entusiasmo la prestigiosa sinergia con un’azienda sempre all’avanguardia, che ha deciso guardare con interesse lo sviluppo della Federazione Italiana Sport Equestri”.

Apertura iscrizioni per Lo Stradello

$
0
0

Generica Gus WintermanIl Dipartimento Completo comunica che sono aperte le iscrizioni on line per l’appuntamento nazionale e internazionale in programma presso gli impianti del C.I. Lo Stradello di Scandiano dal 18 al 20 maggio prossimi.

 

Il Dipartimento Pony ricorda che nell’ambito di questa manifestazione si svolgeranno i Campionati e Trofei Italiani Pony - CCIP1*, Campionato Italiano Pony 1* Open,  Under 13, Under 11 e Trofeo Italiano Pony Over 11 e Over 13, mentre il Campionato Assoluto Pony si svolgerà ai Pratoni del Vivaro nel mese di giugno.

Questi i qualificati per Piazza di Siena

$
0
0

PDS fotoVerdeIl Dipartimento Pony comunica che sono disponibili i nominativi dei qualificati per le gare Pony previste nell’ambito dello CSIO di Piazza di Siena  (24 – 27 maggio).

 

Le qualifiche, come da regolamento, sono risultanti dai piazzamenti ottenuti nel fine settimana passato nel Master Pony Show di Arezzo e nei Campionati Centro Meridionali svoltisi a Montefalco.

 

In allegato l’elenco dei qualificati e le relative classifiche.

On line il programma delle gare Nazionali di Piazza di Siena

$
0
0

pubblicoPds 1La novità del 2018 è il Master Sport

 

Il Dipartimento Salto Ostacoli e il Dipartimento Pony informano che è disponibile in allegato il programma delle gare nazionali che si svolgeranno nell’ambito dello CSIO di Piazza di Siena – Roma, dal 24 al 27 maggio prossimi.

 

La novità del 2018 è rappresentata dal Master Sport Piazza Di Siena, che si svolgerà dal 24 al 27 maggio. La manifestazione è suddivisa in tre gruppi di gare: BRONZE, altezza 110/115 - riservato a Brevetto e 1° grado; SILVER, altezza 120/125 - riservato a 1° e 2° grado e GOLD, altezza 130/135 -  riservato a 1° grado e 2° grado. Il montepremi previsto è di € 15.000, Il numero massimo di binomi accettati è di 75, 25 per ciascun gruppo.

 

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite il sistema on-line; apriranno il 4 maggio 2018 alle ore 10.00 e chiuderanno alle ore 24.00 del 13 maggio. La quota di iscrizione è di € 500. A conferma delle iscrizioni dovrà essere effettuato entro 48h un bonifico di € 250.00 (come indicato a pagina 5 del programma) la cui copia, unitamente all’apposito modulo, dovrà essere tempestivamente inviata al seguente indirizzo e-mail: rid@fise.it.

 

Riconfermato per il 26 e 27 maggio il tradizionale appuntamento con la Coppa Del Presidente Intesa Sanpaolo - Trofeo Challenge “Bruno Scolari”, che prevede oltre alla gara a squadre la finale individuale “The Next Generation”  con la classifica individuale di Stile Colonnello Lodovico Nava, che si svolgerà nell’ovale verde.

 

Il Trofeo Pony e la Coppa dei Campioni Pony Piazza di Siena si svolgeranno invece dal venerdì 25 alla domenica 27 maggio. Alla manifestazione potranno prendere parte i binomi che si sono qualificati durante il Pony Master Show ed i Campionati Centro Meridionali: 12 binomi per la categoria BP110 (potranno essere portati a 16 dal Dipartimento Pony in base alle disponibilità di Box e 12 binomi per la categoria CP115 (potranno essere portati a 16 dal Dipartimento Pony in base alle disponibilità di Box).

 

Scarica il programma

Integrazione binomi qualificati per piazza di Siena

$
0
0

piazza di siena verde 2018Il Dipartimento Pony, vista la grande partecipazione alle selezioni per le gare Pony di Piazza di Siena, (circa 120 concorrenti), in considerazione dei sacrifici dei ragazzi, genitori ed istruttori, comunica che verranno aggiunti i seguenti posti:

 

2 posti dal Campionato Centro Meridionale Categoria Criterium Pony

2 posti dal Pony Master Show categoria 105

2 posti dal Pony Master Show categoria 110

2 posti dal Pony Master Show categoria 115 (Brevetti)

2 posti dal Pony Master Show categoria 115 (1° grado)

 

Si rammenta che la qualificazione è per binomio e che un cavaliere anche se qualificato con più pony può montarne solo uno.

 

 Pertanto alla lista già pubblicata si aggiungono:

 

 TROFEO PONY PIAZZA DI SIENA 2018

 Da 105 Master Pony

Nicolo’ Perugino

Sofia Contarini

Da 110 Master Pony

Elisabetta Giussani

Esther Mary Lafratta

Da Criterium Campionati Centro Meridionali

Giulia Beddini

Beatrice Bitetto

 

COPPA CAMPIONI PONY PIAZZA DI SIENA 2018

Da 115 Master Pony

Brevetti

Claudia Minopoli

Sofia Vassallo

1° Grado

Amelie Scarpelli

Gaia Lazzarini

 

In allegato la lista completa dei qualificati aggiornata

Esordio internazionale Mountain Games, buona la prima per l’italia

$
0
0

Mounted Games Sul podio della “Champions League” in Francia la squadra azzurra

 

Il 2018 parte con il piede giusto per l’attività internazionale Mounted Games. Nell’ultimo fine settimana di aprile (27 – 29) infatti la spedizione italiana impegnata in Francia nella “Champions League” della disciplina, disputata a La Bond, ha conquistato il terzo gradino del podio in una sfida che ha visto le migliori squadre d’Europa battersi per la conquista della Coppa.

 

la compagine azzurra Black Jack, composta da Andrea Farinetti su Iorin, Alessia Farinetti su Tures Dodge, Giulia Lecce su Beexie, Lorenzo Savini su Left in Kenya e Elena Maggiolo su Vera ha ottenuto un risultato storico piazzandosi alle spalle della squadra tedesca Lindau – Gettorf 1 e della vincitrice squadra irlandese Kildare.

 

Al quindicesimo posto ha concluso l’altro team italiano, La Farnia, composto da Simone Lazzeri su Ketty Pe Import, Lorenzo Lazzeri su Stella, Leone Buggiani su Cometa Bella, Beatrice Faccia su Giorgia e Jacopo Bongiovanni su Guapa Loca.

 

foto di archivio

On line il programma dei Campionati Italiani Mounted Games a squadre

$
0
0

PonyGames Mauro Regis Foto ContestSi disputeranno dal 18 al 20 maggio a Pontedera

 

Il Dipartimento Pony comunica che è disponibile on line il programma dei Campionati Italiani Mounted Games a squadre, previsti in calendario dal 18 al 20 maggio prossimi a Pontedera (PI), presso gli impianti della Accademia Sport Equestri SSD.

 

Scarica qui il programma

 

foto © Mauro Regis


Come assistere all’86° CSIO di Roma - Piazza di Siena

$
0
0

COME ASSISTERE piazzadisienaL’ingresso per il pubblico nell’intera area del concorso ippico (Piazza di Siena e Galoppatoio) sarà gratuito. Tutti potranno liberamente circolare arrivando dai differenti accessi di Villa Borghese, sino ai limiti delle zone strettamente riservate a cavalli e cavalieri (Aree FEI) e godere dello spettacolo in campo dai gradoni della piazza  e dal prato della Casina Raffaello.

 

Quest’anno il concorso ippico raddoppia le sedi di gara in Villa Borghese e dunque le aree di interesse per pubblico e appassionati. Al campo di Piazza di Siena, tornato all’iconico terreno erboso, si è infatti aggiunto un nuovo campo al Galoppatoio dove saranno disputate alcune delle gare che fanno parte del programma internazionale e la maggior parte delle gare del programma nazionale.  Anche intorno a questo nuovo polo, che ospita la cittadella delle scuderie, gli spettatori (accesso gratuito) troveranno tribune, servizi di ristorazione e stand espositivi.

 

In piazza di Siena il rinnovato progetto degli allestimenti, che per esaltare il contesto architettonico e naturalistico della villa ha portato alla diminuzione del 70% delle strutture costruite rispetto a quella degli anni precedenti, sono previste due basse tribune coperte di minimo impatto sulla visibilità da prato e gradoni, allestite con tavoli e servizio catering. Sono entrambe posizionate sui lati lunghi dell’ellisse sotto alle omonime Casine. La Partner Lounge Tribuna Orologio è riservata agli sponsor mentre la Corporate Lounge Tribuna Raffaello, che tra gli altri ospita anche cavalieri e proprietari, comprende un’ampia parte di tavoli in vendita (info e prenotazioni: corporate@piazzadisiena.it). Nella parte limitrofa all’ingresso cavalli in campo sarà in funzione una “champagneria” aperta al pubblico.

 

 La nuova Tribuna Fratelli d’Inzeo, scoperta e con posti in vendita, è posizionata nel lato corto dell’ellisse, nella parte opposta all’ingresso del campo di gara e proprio al di sotto del viale intitolato ai due cavalieri che hanno fatto la storia dell’equitazione italiana. I biglietti di ingresso potranno essere acquistati on line sul sito di TicketOne (a partire dal 2 maggio).

 

 La formula carnet (venerdì, sabato e domenica) costa € 150 (+ €16 diritti pre-vendita) e assicura la prenotazione del posto a sedere anche nella giornata di giovedì per la quale è previsto ingresso gratuito in questa area. Il posto giornaliero è invece acquistabile a € 70 (+ € 7 diritto pre-vendita).

Esclusione dell’obbligo della certificazione medica

$
0
0

PONY LUDICORiguarda i bambini in età pre-scolare

 

In allegato la circolare del Ministero della Salute, che di concerto con il Ministero dello Sport, ha disposto che i bambini in età pre-scolare fino a sei anni non siano sottoposti ad obbligo di certificazione medica per l’esercizio dell’attività sportiva, ad eccezione dei casi specifici indicati dal Pediatra. 

 

In allegato la circolare

Pony City a Piazza di Siena e Battesimo della Sella

$
0
0

PONY DIDATTICO PDSInvitati a partecipare all’organizzazione i Circoli del Lazio

 

Non poteva mancare in questa 86^ edizione di Piazza di Siena la componente che, affiancata durante l’evento di equitazione ai massimi livelli agonistici, offra ai più piccoli la possibilità di entrare a contatto con i fantastici amici pony.

 

Sarà Pony City ad animare con la presenza di centinaia di bambini la zona di Villa Borghese denominata Prato Raffaello, antistante all’omonima Casina che è sede di una attraente ludoteca.

 

La FISE, in collaborazione con il Comitato Regionale Lazio, ha predisposto questo “percorso didattico pony” dove, oltre alla possibilità di provare l’ebrezza della sella, i piccoli potranno imparare molte cose sugli amici pony, sulla loro vita e le loro necessità ed abitudini.

 

Il Dipartimento Pony vuole offrire l’opportunità ai circoli del Lazio impegnati nell’attività di base con i pony, di essere parte attiva in questa entusiasmante esperienza. La FISE darà la possibilità ai circoli che avranno aderito di valorizzare la loro immagine, attraverso il contatto diretto con i piccoli aspiranti cavalieri e i loro genitori, e la distribuzione di volantini e brochure.

 

Le quattro giornate a Piazza di Siena saranno inoltre considerate valide per l’aggiornamento di OTAL e TAL (con obbligo di frequenza di due giornate).

 

Le Società affiliate che vorranno prendere parte all’iniziativa potranno contattare il Dipartimento  all’indirizzo club@fise.it per ulteriori informazioni: le richieste di adesione dovranno pervenire entro e non oltre il 15 maggio.

Federico Cecchi vince il Pony Master Photo Show 2018

$
0
0

Paolo Micene Cecchi Federico Contest 2018Il contest fotografico ha decretato il vincitore durante il Pony Master Show di Arezzo

 

La seconda edizione del Pony Master Photo Show, il contest fotografico per tutti gli appassionati di fotografia, ha decretato la vittoria di Federico Cecchi con la foto che pubblichiamo oggi, in cui è ritratto il suo nipotino Paolo Micene, tesserato presso il C.I. Agrifoglio di Poggibonsi.

 

L'ippo-zio toscano, ingegnere, nel tempo libero, oltre ad accompagnare i suoi nipoti al maneggio e alle gare, si dedica al volontariato nella Protezione Civile, è appassionato di trekking, informatica ed ovviamente di fotografia, campo nel quale riveste il ruolo di insegnante nei corsi di base.

 

Come previsto da regolamento, in veste di vincitore del contest, Cecchi avrà la possibilità di collaborare con la Federazione Italiana Sport Equestri in qualità di fotografo in occasione dell’86° CSIO di Piazza di Siena, e potrà usufruire di un ingresso Stampa che gli consentirà l’accesso allo CSIO per tutta la durate dell’Evento.

Grande attesa per la partenza venerdì prossimo dei Campionati Italiani Mounted Games a squadre

$
0
0

Pony Mounted GamesA Pontedera si prepara una grande accoglienza per gli oltre 200 giovani che si contenderanno i titoli di Campioni d’Italia Mounted Games a squadre.

 

L'evento, che si svolgerà da venerdì 18 a domenica 20 maggio, prevede tante le iniziative per rendere la competizione una grande festa dello sport, tra cui venerdì  alle ore 10.30 la conferenza stampa di presentazione dell'evento, e in serata  la mega Apericena offerta da Fise in collaborazione con il Centro Ippico Lo Scoiattolo.

 

Ricchi premi aspettano i partecipanti.

Il livello sportivo dell’evento riscalda già i giovani cavalieri e le famiglie che hanno scelto di partecipare a questa grande manifestazione.

 

Il Dipartimento Pony ricorda che il cavaliere che prende parte al campionato Mounted Games non potrà essere poi selezionato per la  grande festa del mondo ludico di settembre, le Ponyadi.

Corso IMGA per Arbitri di Corsia e Starter Mounted Games

$
0
0

PONYADIIl Dipartimento Pony, in collaborazione con l’IMGA (International Mounted Games Association) organizza il primo corso in Italia per la certificazione di arbitri di corsia e starter per manifestazioni internazionali di Mounted Games.

 

Oggetto del corso sarà la conoscenza e l’uso del regolamento IMGA, indispensabile per assicurare una partecipazione attiva e qualificata, anche a livello di giudici, delle rappresentative italiane ai prossimi appuntamenti internazionali.

 

il corso si articola in due moduli di una giornata ciascuno.

Il primo modulo è aperto a tutti i partecipanti e permette di accedere al test per la qualifica di arbitro di corsia (Assistant Referees) che si svolgerà a fine giornata.

Il secondo modulo è riservato ai soli starter e permette di accedere al test per la qualifica di starter (Referees) di 1 livello.

 

la data prevista per lo svolgimento del corso è nei giorni 7-8 luglio 2018 in luogo da destinarsi (per questioni logistiche probabilmente in zona Milano).

Gli interessati a partecipare potranno contattare il Dipartimento Pony all’indirizzo mail club@fise.it

 

Il costo  del corso sarà di € 65,00 per arbitro di corsia internazionale (Assistant Referees), una giornata. Requisito minimo per la partecipazione è avere la qualifica di arbitro di corsia FISE, oltre a basi di lingua inglese.

 

Il corso per starter internazionale (Referees di 1° livello) sarà di € 130,00. I requisiti richiesti sono: avere superato il test di assistant referees con votazione minima 85/100, avere la qualifica di starter FISE ed avere una conoscenza di base della lingua inglese.  

 

Il corso sarà tenuto da un docente di lingua inglese, ma per i partecipanti che lo richiedessero sarà disponibile la traduzione in italiano.

 

Le iscrizioni chiuderanno il 25 giugno 2018.

 

Programma e orari dettagliati verranno comunicati successivamente.

A Scandiano i Campionati Italiani Pony 1* Open, Under 11 e Under 13

$
0
0

Bolaffio giovanna dromalgar 2In programma anche Trofei Over 11 e 13. CCIP1* e CCIP2* validi ai fini dell’Italian Eventing Tour

 

E’ tutto pronto a Scandiano negli impianti del Circolo Ippico Lo Stradello per l’edizione 2018 dei Campionati Italiani Pony Under 11, Under 13 e per i Trofeo Over 11 e Over 13 di concorso completo. Giovanissimi, dunque, protagonisti del fine settimana che vedrà in Emilia Romagna nella stessa occasione anche un CCIP1* e un CCIP2*. Proprio dal CCIP1* sarà estrapolata la classifica del Campionato italiano Pony 1* Open. 

 

Alla partenza da venerdì 18 a domenica 20 maggio oltre 130 cavalli e pony che si sfideranno nelle diverse categorie previste dal programma di gara.

 

Le due categorie internazionali, CCIP1* e CCIP2*, saranno valide ai fini del solo Bronze Tour dell’Italian Eventing Tour.


Campionati Italiani Mounted Games, orari, sorteggio e squadre

Campionati Italiani Pony: ecco tutte le medaglie di Scandiano

$
0
0

00 CAMP PONY 1 OPEN 18Levante GIRARDI e Voyage a'Saumur sono i nuovi Campioni Pony Under 11 2018. Levante, tesserato per il C&G (Lazio), si è imposto fin dalla prova di dressage con 29,30 e non ha avuto nessuno problema a mantenere la leadership con un doppio netto in cross e salto. Alessandro Massimo BERTONI, del CI I Tigli (Liguria), è medaglia d'argento con il suo pezzato Indiano. Va al Piemonte invece la medaglia di Bronzo, al collo di Margherita GIORDANO, tesserata per il CI Il Brughetto, che ha montato per l'occasione Quelqu'Un Du Bary. Classifica

 

Tutti piemontesi i primi tre classificati nel Trofeo Pony Over 11. La coppa del primo è andata a Lucrezia MANCIN del CE Mottalciata, che ha vinto in sella a Straide Lad. Il CEM ha piazzato un binomio anche al secondo posto, si tratta di Sara OLIVETTA che ha montato Topgirl de la Boal, mentre il terzo posto nel Trofeo è andato a Luca MOROSINI del Brughetto con Jessie's Diamond. Classifica

 

00 CAMP UNDER 13 18Nel Trofeo Pony Over 13 la vittoria è andata di Carolina BRAMBILLA del CI Monzese (Lombardia) in sella a Manchester 22, piazza d'onore per Eugenia RUMI del CI Il Brughetto (Piemonte) con Rambo du Bary e terzo posto per Martina SARTORETTO dei Cavalieri delle Zorle con il suo stallone Very Top. Classifica

 

Giulia MANNONI del Dragoncello (Lazio) è il nome del Campione Italiano Pony Under 13 2018. In sella a Dans Clover ha fatto un rettangolo veramente esaltante tanto da prendere 18,60 e diversi "9" tra i voti. Netto in cross e salto e la medaglia d'oro è meritatissima! Margherita GIOVANELLI del CI Monzese (Lombardia) è invece medaglia d'argento, ottenuta con Poulayone Eddie, mentre il bronzo spetta a Dharma SMANIOTTO del Golden Grove (Lombardia), che ha montato Heihoeve's Florian. Classifica

 

Ginevra GRIZZETTI è il terzo Campione Italiano di Scandiano, e più precisamente del Campionato Pony Open 1*, estrapolato dalla classifica del CCIP1*. Ginevra è tesserata per La Capinera (Lombardia) e ha montato Noerlunds Cape Town, medaglia d'argento per Matilda SCHIAVO del Dragoncello (Lazio) con Free Travel, che ha preceduto Giulia NICASTRI del Cinghio, con il suo Corrnafest Barney. Classifica

 

00 CAMP UNDER 11 18Nel CCIP2* la migliore in campo è stata Martina GUERRA con Olympic Lad che vince davanti a Valentina CARABELLI ALOMAR con Tabita Mystic Sundance. Gli altri tre binomi iscritti non hanno terminato la gara. Classifica

 

Per quanto riguarda le gare nazionali e internazionali, ecco le altre vittorie:

 

INVITO: Giulia Rosso con Rossdohan Honey 36,60


1A: Alice Novelli con Fernhill Gold Dust 34,20

1GC: Enrico Zeppegno con Unica Stella

2A: Manila Minna con Lislan Wolf 40,00

2B: Sauro Capirossi con Shella del Sasso 41,00

2GC: Filippo Gregoroni con Unnamed 38,10

3A: Marta Crugnola e Its A Clover 31,70

3B: Elisabetta Moranzoni con Fernhill Frosty Tom 41,60

3GC: Pietro Roman e Monbeg Skylore 40,10

CNC1*: Ludovica Vincenti con Hyasinthe 36,20

 

CLASSIFICHE

Questi i podi dei Campionati Italiani Mounted Games a squadre 2018

$
0
0

FOTO 3 Pioggia di medaglie a Pontedera

 

Conclusi con l’assegnazione delle medaglie domenica 20 maggio, presso gli impianti della Accademia degli Sport Equestri a Pontedera (PI), i Campionati Italiani Mounted Games a squadre. Da venerdì 18 maggio sono scesi in campo circa 200 partenti, suddivisi nelle diverse categorie previste dai campionati.

 

FOTO 1Nella categoria Under 12 la medaglia d’oro è andata alla squadra de Gli Svitati con 127,5, composta da

 

Francesca Virgilio con Titus du Molin (C.I. La Camilla), Bianca Maria Bocci con Bodale di Capuano (C.I. Val dell'Isauro), Niccolò Perugino con Electra (A.I. Dunia Ranch), Camilla Maffei con Farchynys Lili (Agrifoglio) e Letizia Arbellia con Flash (P.C. La Valle del Bo').

 

Argento per All Blacks con 111,0, composta da

 

Caterina Ferraccioli con Arianna Alice (La Macchiarella), Marta Favaron con Milk Way (C.I. Dell'Alba), Cesare Borgarello con Oosterslag's Madelief (C.I. Dell'Alba), Bianca Meloni con Dark Dream (C.I. Dell'Alba) e Filippo Tarasconi con Didi (Equestrian Riders).

 

Bronzo per Equiglobal Under 12 con 99,50, composta da

 

Kyan Duffy Escalona con Sarzana (C.I. Durlindana), Alessandro Baldazzi con Chico (Equiconfor), Giulio Badii con Tenkshoeve's Jorienne (Equiconfor), Gaia Zacchia con Sandy (Equiconfor) e Nicol Cella con Miele (Equiconfor).

 

FOTO 2Sul gradino più alto del podio nella categoria Under 14 la compagine de Dell'Alba Real Steal con 54,0, formata da

 

Arianna Frasson con Tia Maria (C.I. Dell'Alba), Marta Greta Marras con Coco (C.I. Dell'Alba), Matteo Favaron con Arizona (C.I. Dell'Alba), Riccardo Bricco con Peter  Pan (C.I. Dell'Alba) e Giorgia Regis con Casper (C.I. Dell'Alba).

 

Argento per Agrifoglio con 50,0, formata da

 

Annalisa Poli con Don Ewita (Agrifoglio), Irene Cirillo con Verolien V.D. Smidlaan (Agrifoglio), Costanza Boscagli con Priest Haggart e Annibel (Agrifoglio) e Bernardo Boscagli con Stella (Agrifoglio).

 

Bronzo a The Rebels Of Farni 49,0, composta da

 

Sofia Amato con Do-Re Magic (A.I.C.E. La Farnia), Giada Osmani con Dior (A.I.C.E La Farnia), Samuel Bellei con Lady (A.I.C.E. La Farnia), Giulia Corsini con Maruzzella (A.I.C.E La Farnia) e Mariavirginia Chiavaccini con Tyfry Tristan (A.I.C.E. La Farnia).

 

Squadra OPENLa medaglia d’oro nella categoria Under 17 è stata appannaggio del team de La Farnia con 55,0, composto da

 

Riccardo Faccia con Ornisse 'I' Van Het Juxschot (A.I.C.E. La Farnia),  Emily Bellei con Oklahoma (A.I.C.E. La Farnia), Giorgia Addelfio con Tineke (A.I.C.E. La Farnia), Mariavirginia Chiavaccini con Mefrou (A.I.C.E. La Farnia) e Ginevra Bernardini con Havana (A.I.C.E. La Farnia).

 

Argento per Flying Frogs con 47,0, composta da

 

Vittoria D'Alessandro con Burdal Cookie (C.I. Valvasone), Bea Faverio con Flambè (C.I. Valvasone), Francesco D'Alessandro con Vicky (C.I. Valvasone), Claudia Borlenghi con Irelands Pride (C.I. Valvasone) e Caterina Regni con Azar (C.I. Valvasone).

 

Il bronzo è andato al collo dei componenti della squadra de Wolverine con 43,0:

 

Eleonora Corradini con DL Maple Ruby Princess (C.I. Dell'Alba), Anais Farolfi con Ross House Penny Lady (C.I. Dell'Alba), Giulia Mania con Rolly (C.I. Dell'Alba), Marco Salvatore con Wigor (C.I. Excalibur) e Carlotta Iglina con Equisport 885/2008 (C.I. Dell'Alba).

 

Nella categoria OPEN medaglia d’oro per Team Project 2018 con 50,0, formato da

 

Giulia Lecce con Pretty (P.C. La Valle del Bo'), Alessia Farinetti con Tures Dodge (C.I. Del Mugnano), Andrea Farinetti con Delphi Princess (C.I. Del Mugnano), Lorenzo Savini con Letto in Kenya (Equestrian Riders) e Elena Maggiolo con Zuudwiek's Vera(C.I. Castellano).

 

L’argento è toccato a Op-It's Open con 44,0, che aveva in squadra

 

Filippo Chiarenza con Avantage (C.I. Dell'Alba), Federico Pacini con Marcella (Agrifoglio), Jacopo Bongiovanni con Guapa Loca (C.I. Dell'Alba), Asia Zanzot con Danny (Scuderia A.Z.) e Beatrice Ghezzi con Linsy (C.I. Dell'Alba).

 

Il bronzo è andato alla squadra di Scudy Open con 43,0, formata da

 

Soledad Gastini con Black Storm (J&G La Scuderia), Edoardo Leoncavallo con Ashtree Lord Andrew (J&G La Scuderia), Alice Volpe con Marilou (J&G La Scuderia), Beatrice Volta con Templeshelin Tough (J&G La Scuderia) e Elena Pizzotti con White Lite (J&G La Scuderia).

 

foto © Piero Angiolini

ISTRUTTORI

On line il programma tecnico dei Campionati Italiani Pony Dressage e Salto Ostacoli

$
0
0

lesiepicervia 2Il Dipartimento Pony comunica che è consultabile on line il programma tecnico dei Campionati Italiani Pony Dressage e Salto Ostacoli, che si svolgeranno dal 2 all’8 luglio presso gli impianti del Nuovo Centro Ippico Cervese.

 

Per quanto riguarda i campionati di Dressage (dal 2 al 4 luglio) sono previste le seguenti categorie:

 

Trofeo Pulcini - Trofeo Debuttanti - Trofeo Promesse;

Criterium Esordienti;

Campionato Emergenti - Campionato Esperti - Campionato Esperti Children Pony.

 

Nei campionati di Salto Ostacoli (dal 5 all’8 luglio) sono in programma le seguenti categorie:

 

Campionato Pulcini - Campionato Debuttanti - Campionato Promesse - Campionato Speranze - Campionato Esordienti

Trofeo Emergenti - Criterium Emergenti - Trofeo Combinata Promesse - Trofeo Combinata Speranze - Trofeo Combinata Esordienti.

 

Il programma prevede inoltre il Gioco di Cultura Equestre

 

Scarica qui il programma

Convocazioni per lo CSIO Pony di Wierden

$
0
0

PATRESE LORENZO SECRET CH PonyInviate oggi ai binomi selezionati da Giuseppe Forte

 

Individuati dal Selezionatore Pony Giuseppe Forte i binomi chiamati a rappresentare la squadra azzurra nello CSIOP di Wierden (NED), in calendario dal 30 maggio al 2 giugno. Sono stati convocati in data odierna i seguenti binomi:

Lorenzo Patrese - Dalton Van de Kruishoeve

Bianca Ciocca – Saphir De Cormeilles

Beatrice Poli – The Whispering Bush

Chiara Saleri – Vales Blue Melody

Lorenzo Correddu – Tamar

In qualità di capo equipe della spedizione azzurra ci sarà Giuseppe Forte, come veterinario Chiara Viotti.

 

nella foto © horsesmedia 2013: Lorenzo Patrese e Dalton Van de Kruishoeve

Viewing all 530 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>